9 segnali che il nostro corpo usa per indicarci delle carenze

Anche se ci sentiamo bene, non è detto che il nostro corpo funzioni perfettamente. Talvolta, senza una ragione apparente, accade infatti che sudiamo di più o che le unghie si rompano facilmente o ancora che avvertiamo un dolore sconosciuto alla lingua.

Che cosa si nasconde dietro questi segnali del nostro corpo? Come avrete modo di leggere nel seguito dell’articolo, molto spesso questi sintomi minori indicano una carenza alimentare che può essere sopperita con dei piccoli accorgimenti sul cibo.

Non dimentichiamo: il nostro corpo è un nostro alleato. Con i suoi segnali, non fa altro che metterci in guardia su ciò che in noi non funziona.

In genere, la maggior parte dei sintomi può essere alleviata correggendo la dieta alimentare. Vi invitiamo comunque a consultare il vostro medico di fiducia se vi facesse piacere ottenere un riscontro più personalizzato e preciso del vostro stato di salute.

I segnali del corpo non vanno ignorati. Nelle prossime pagine illustreremo i 9 segnali che il nostro corpo usa per indicarci delle carenze:

1) Eccessiva sudorazione

Se soffrite di una sudorazione cronica abbondante, di ripetuti cali di energia e dolori muscolari, probabilmente siete in carenza di vitamina D. La vitamina D riveste un ruolo fondamentale per quanto riguarda il processo di assorbimento del calcio.

Questa vitamina è presente nel pesce, nei funghi, nelle uova e nel latte. Anche i raggi del sole ne contengono una buona percentuale. Secondo le ultime stime, una corretta esposizione al sole è sufficiente a procurare al nostro corpo almeno l’80-90% della vitamina D necessaria.

Un uomo in camicia suda

2) Lingua liscia e dolente

La lingua liscia e dolente è spesso dovuta a una mancanza di acido folico, anche conosciuto come vitamina B9. Questa carenza si accompagna spesso a gonfiori, problemi di digestione e a una generale sensazione di spossatezza. Un buon rimedio per ritrovare le forze è cibarsi di verdura verde (meglio ancora se verde scuro, come ad esempio spinaci, broccoli e asparagi), così come di frutta, riso, lievito di birra, fegato bovino e fagiolini.

Una lingua liscia

3) Segni di invecchiamento precoce

Spesso si tratta di sintomi legati alla genetica di ognuno di noi o più semplicemente all’età. Tuttavia, talvolta segnalano la carenza di vitamina B12 o di problemi alla ghiandola pituitaria o ancora alla tiroide. L’insorgere dei capelli bianchi in gioventù, ad esempio, può essere contrastato con l’assunzione di carne, di frattaglie, di uova, di formaggio o di pesci e frutti di mare, ovvero tutti alimenti ricchi di vitamina B12.

Giovane donna con capelli bianchi

4) Lingua dolente e fessurata

Soffrire di dolore alla lingua se la stessa presenta delle piccole crepe è sovente segno di mancanza di vitamina B3. Gli alimenti che contengono questa vitamina sono il fegato, le arachidi non sgusciate, il riso selvatico, i prodotti a base di grano intero, le mandorle, l’orzo e i legumi essiccati. Il triptofano utile alla sintesi della vitamina B3 è invece contenuto nella carne, nel pollo, nel pesce e nel latte.

Lingua fessurata

5) Pelle arrossata, secca e/o squamosa

Se la vostra pelle è secca e squamosa soffrite quasi certamente di una mancanza di vitamina A.

Tale carenza ostacola la pelle nel processo di rigenerazione cellulare e la rende squamosa. Per fare del bene al vostro corpo, in questo caso dovreste assumere della carne rossa, del pesce e del burro.

Giovane con pelle in volto arrossata

6) Pelle secca e squamosa

Se la vostra pelle è secca e squamosa soffrite quasi certamente di una mancanza di vitamina A. Tale carenza ostacola la pelle nel processo di rigenerazione cellulare e la rende squamosa. Per fare del bene al vostro corpo, in questo caso dovreste assumere della carne rossa, del pesce e del burro.

Pelle secca e squamosa

7) Mani fredde

Oltre a essere causate da temperature eccessivamente basse, le mani fredde indicano una carenza di iodio.

Nel caso in cui diventi particolarmente importante, questa mancanza potrebbe portare a dei problemi di tiroide e a dolori diffusi. Per scongiurare tale pericolo, bisognerebbe mangiare delle alghe, dei calamari, del tonno e in generale tutti i prodotti di mare.

Mani con un fiocco di neve al centro

8) Unghie fragili che si rompono in continuazione

Se anche voi soffrite di unghie fragili tanto che le stesse tendono a rompersi in continuazione, è molto probabile che il vostro corpo sia in carenza di magnesio. Questo sintomo potrebbe anche essere una conseguenza dell’ipertensione o, se accompagnato da dolori muscolari, la manifestazione di uno stato di ansia.

Il magnesio si trova principalmente nei semi, nel pesce e nella frutta secca. Mangiarne senza esitazione non potrà che aiutarvi a ritrovare la piena salute!

Unghie fragili e rotte

9) Macchie bianche sulle unghie

Le macchie bianche sulle unghie segnalano solitamente una mancanza di zinco. Altri esperti, invece, sostengono che tale sintomo sia dovuto a un deficit di calcio e proteine. In linea generale, per fare tornare le vostre unghie come nuove dovreste consumare dei frutti di mare, degli spinaci, dei fagiolini o, in alternativa, dei funghi.

Unghie con macchie bianche

Questo articolo ti è piaciuto? Allora condividilo su Facebook!

Pubblicità