Se avete voglia di schiarire i capelli ma o fare dei riflessi, eppure non vi va di andare dal parrucchiere, sappiate che esistono alternative per farlo in casa. Basta usare questi prodotti semplici da reperire e del tutto naturali.
Al di là dei prodotti in commercio, ciò che spesso non si prende in considerazione è che la natura ci offre numerose alternative molto efficaci. Mixando alcuni elementi avremo delle miscele semplici da realizzare, economiche e con prodotti spesso facilmente reperibili in tutte le case.
Oltretutto sono anche in grado di lasciare i capelli idratati. Funzionano nel caso in cui la vostra chioma sia chiara oppure scura, ma anche se avete i capelli rossi.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti! L’importante è lavare i capelli e dopo applicare sempre maschere nutrienti e protettive per la chioma, in modo che i capelli risultino morbidi e i colori ben fissati.
Scopriamo assieme 10 ricette fai da te per schiarire e sfumare i capelli!
Miele
L’effetto schiarente che il miele può avere sui capelli è ampiamente sperimentato, e questo prodotto viene anche utilizzato in molte alternative commerciali. Tutto ciò che dovremmo fare è aggiungere a tre o quattro cucchiai di miele (in base a quanto sono lunghi i capelli) mezza tazza d’acqua tiepida mischiando bene.
L’acqua con il miele deve poi essere lasciata in posa per circa un’ora prima della doccia, e poi risciacquiamo accuratamente.

Maschera con olio e miele
Sempre rimanendo nel campo del miele come ingrediente principale potremmo anche optare per creare una maschera mista. Basta mescolare 3 cucchiai di miele e 3 di cannella, al composto andiamo poi ad aggiungere un cucchiaio abbondante di olio extravergine. Cospargiamo bene ed uniformemente su tutti i capelli e raccogliamoli poi in una cuffia tenendo in posa per un’ora. Lasciamo agire per 3-4 ore e la mattina risciacquiamo con cura.
La cannella e il terzo ingrediente aiutano a schiarire, mentre il miele mantiene i capelli idratati e morbidi.

Limone
È uno dei rimedi più conosciuti e non è da escludere che ne abbiamo già sentito parlare da qualche membro più anziano della famiglia. Funziona soprattutto sui capelli biondi e aiuta ad accentuare la brillantezza naturale. Basterà spremere uno o due limoni (sempre in base alla lunghezza dei capelli e alla quantità di succo che riusciamo ad ottenere) e mischiarli con un po’ d’acqua. Inseriamo il mix in uno spruzzino, cospargiamolo e lasciamo in posa pochi minuti.
Procediamo subito a risciacquo e shampoo. Il limone ha il solo problema di rischiare di stressare molto cute e capelli, seccandoli. Sarebbe meglio utilizzare questo trattamento non più di una volta al mese. Per aggirare il problema potremmo scegliere di mischiare il succo di limone con del balsamo, invece che con l’acqua. In ogni caso, dopo la maschera, è necessario applicare il balsamo, lasciarlo in posa per almeno 7-8 minuti e poi sciacquare i capelli con acqua.

Aceto di mele
L’aceto, oltre all’effetto schiarente ha anche altri benefici per i nostri capelli. Basta mischiare in uno spruzzino uguali quantità di acqua e aceto per poi spruzzare il composto sulla lunghezza.
Dopo qualche minuto di posa possiamo procedere al risciacquo. Utilizzando questo schiarente un paio di volte a settimana per almeno un mese saremo in grado di vedere degli ottimi risultati. Come già detto, oltre a schiarire, aiuta anche a rimuovere il sebo in eccesso dalla chioma ed ha un effetto antibatterico e antinfiammatorio per la cute.

Henné
Lo troviamo in commercio con differenti nomi, che sia henné neutro, henné biondo oppure cassia, il risultato non cambia. Il metodo è più complesso degli altri proposti ma è anche tra i più efficaci in assoluto.
Potremmo procedere all’applicazione seguendo quanto indicato sulla confezione, oppure creare un impacco per renderlo ancora più efficiente. Per l’impacco mescoliamo l’henné con birra, camomilla in fiore e yogurt. Stando attenti a dosare correttamente la birra otterremo un composto simile ad un balsamo. Applichiamolo e lasciamo in posa, coprendo con della pellicola, almeno per un paio d’ore e poi risciacquiamo. L’henné ha anche, nella maggior parte di casi, effetto nutriente per i capelli.

Birra
Lo abbiamo sempre saputo o sentito dire, magari non ci abbiamo creduto oppure l’abbiamo provato senza alcun effetto e con molta delusione. Eppure, è uno dei metodi più efficaci e magari l’abbiamo solo applicato in maniera sbagliata.
Tutto ciò che dobbiamo fare è aprire una bottiglia o lattina di birra e attendere che si sgasi. Versiamone l’intero contenuto sui capelli e lasciamo asciugare la birra esponendo i capelli al sole per massimo mezz’ora.

Camomilla
Un altro metodo estremamente conosciuto, che rientra tra i famosi rimedi della nonna. Se disponiamo di camomilla in fiore, essiccata, sarebbe l’ideale, ma anche l’alternativa in bustina può andare altrettanto bene. Prendiamone 4 cucchiaini (o bustine) e mettiamoli in infusione in circa un litro d’acqua bollente. Applichiamolo subito dopo la doccia, sui capelli ancora bagnati, grazie ad uno spruzzino e non risciacquiamo.
Dopo qualche minuto in posa possiamo procedere ad asciugare i capelli con il phon, o optare per lasciarli asciugare naturalmente al sole, accentuando l’effetto schiarente.

Camomilla, miele e curcuma
Una maschera alternativa utilizzando sempre la camomilla e il miele prevede anche l’aggiunta di curcuma. Procediamo, anche in questo caso, all’infusione della camomilla in acqua bollente (due bustine, questa volta) per una decina di minuti. Aggiungiamo poi all’acqua da cui abbiamo rimosso le bustine o i fiori, 3 cucchiaini di miele e mezzo cucchiaino di curcuma. Partendo dal presupposto che l’acqua sia ancora bella calda, i due ingredienti dovrebbero sciogliersi piuttosto in fretta.
Aspettiamo che si raffreddi e applichiamo stando attenti a farlo omogeneamente. Teniamola in posa circa un’oretta e poi risciacquiamo.

Cannella
Abbiamo visto la cannella utilizzata nell’impacco assieme al miele, ma questa spezia può essere utilizzata anche da sola per ottenere un effetto leggermente meno marcato rispetto all’impacco. Tutto ciò che dovremmo fare è mischiare qualche grano (o la polvere) di cannella assieme ad un balsamo neutro e non aggressivo. Applichiamo poi il composto sui capelli e teniamolo in posa per un minimo di 3 ore, per poi risciacquare accuratamente con lo shampoo.

Curcuma
Similmente alla camomilla anche la curcuma può essere utilizzata da sola per creare un impacco schiarente. Tutto ciò che dovremmo fare è scaldare un po’ d’acqua per poi scioglierci dentro un cucchiaio di curcuma. Aspettiamo che l’acqua si raffreddi e trasferiamo il mix all’interno di uno spruzzino. Procediamo poi a cospargerlo uniformemente sui capelli, aiutandoci nel caso servisse con un pettine. Lasciamolo in posa per almeno 30 minuti e risciacquiamo accuratamente con lo shampoo.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su facebook!