Lo zenzero, conosciuto in inglese come ginger, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Sono tantissime le sue proprietà benefiche, per questo viene considerato all’unanimità un alimento indispensabile in ogni dieta sana ed equilibrata.
Lo zenzero contiene infatti acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi e sali minerali (manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale), elementi da cui derivano le sue numerose proprietà curative.
Assumere regolarmente lo zenzero fresco apporta quindi svariati vantaggi al nostro organismo, aiutando prima di tutto a migliorare la digestione, a combattere il mal di gola, la nausea e il mal di testa, dal momento che impedisce alle prostaglandine di causare dolore ed infiammazione a livello dei vasi sanguigni.
Utilizzato in cucina, lo zenzero è in grado di dare un tocco unico a piatti dolci e salati, ma anche a salse, bevande e condimenti: l’ingrediente ideale per stupire i vostri ospiti. Scopriamo 5 dei suoi usi più comuni. L’articolo continua >
5) Primi
Per rendere i classici spaghetti aglio, olio e peperoncino ancora più gustosi, si può aggiungere un pizzico di zenzero fresco, che donerà al vostro piatto un sapore insolito ma delizioso. Lo zenzero è ottimo anche sul risotto, in particolare quello con i gamberetti, con i quali si sposa alla perfezione.
Se volete invece optare per qualcosa di più esotico, basta prendere ispirazione dalla cucina orientale: lo zenzero la fa da padrone in moltissimi primi.
4) Salse
Lo zenzero fresco è perfetto per la preparazione di molte salse, da abbinare a insalate, secondi e dolci. Se volete stupire i vostri ospiti, potete preparare a casa una deliziosa salsa con yogurt bianco, sale, limone, 2 cucchiai di acqua, zenzero grattugiato fresco, foglie di menta tritate e qualche cucchiaio d’olio. Dopo aver radunato tutti gli ingredienti, non vi resta che mescolarli con l’aiuto di un mixer, fino a ottenere una salsa cremosa, da riporre per qualche ora in frigo prima di servirla.
3) Carne
Lo zenzero fresco può anche essere abbinato alla carne, soprattutto per preparare una fresca marinata, ideale come condimento per gli spiedini di pollo. Si prepara in pochi minuti: è sufficiente lavare un limone e tagliarlo a spicchi, estrarre il succo da un altro limone, filtrarlo e unire lo zenzero fresco grattugiato con uno spicchio d’aglio.
2) Carpaccio di pesce
Il gusto delicato del carpaccio di pesce può essere esaltato da un pizzico di zenzero, assieme a qualche goccia di limone.
Provare per credere!
1) Condimento per insalate
Anche le insalate possono beneficiare del gusto unico dello zenzero, che può essere utilizzato come base per un condimento speciale. Basta tritarlo e farlo marinare con del succo di limone.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Facebook con le tue amiche!