Abbronzatura: 10 cibi che la stimolano e proteggono la pelle

abbronzatura

Con l’arrivo dell’estate rinunciare all’abbronzatura è quasi impossibile. Eppure, è necessario ricordarsi sempre che anche la cura della nostra pelle non andrebbe mai ignorata. L’alta esposizione al sole, infatti, può costituire un vero e proprio pericolo, se non ci proteggiamo a dovere.

Spesso si tende a ricorrere a creme e oli idratanti, oppure al latte dopo sole, ma questi prodotti sono il più delle volte abbastanza costosi e non sempre ottengono l’effetto desiderato. Ciò che spesso si ignora è che il benessere della nostra abbronzatura passa anche dagli alimenti che mangiamo. Grazie alle abitudini alimentari possiamo riuscire ad abbronzarci più in fretta, prendendoci però anche cura della nostra pelle, idratandola e rendendola più elastica. La nutrizionista Frida Harju ha indicato a Cosmopolitan UK alcuni cibi utili a questo scopo!

La maggior parte dei cibi ha effetto sull’abbronzatura perché grazie al loro apporto di minerali e vitamine riescono a stimolare la produzione di melanina. Quest’ultimo è il pigmento stimolato dall’esposizione al sole, incentivandolo con l’aiuto di questi alimenti riusciremo ad ottenere una tintarella più dorata e uniforme!

Scopriamo assieme i 10 alimenti che aiutano l’abbronzatura!

Carote

Il fatto che le carote siano un ottimo alleato per l’abbronzatura è abbastanza noto ai più.

È l’alimento che contiene la maggiore quantità di beta-carotene, che verrà poi convertito dall’organismo in vitamina A. Quest’ultima contribuisce al rinnovo delle cellule cutanee, riducendo quindi le scottature. Sono ottime in insalata ma anche come semplice spuntino, magari direttamente in spiaggia, sotto l’ombrellone tra un bagno e l’altro!

carote

Albicocche

Uno dei frutti d’eccellenza dell’estate italiana, le albicocche sono ottime per stimolare la melanina. Possono contenere fino a 500 mg di vitamina A per 100 g, e sono il frutto che ne contiene la maggiore quantità. Oltre a questo, contengono anche una buona quantità di fibre che aiutano il benessere intestinale.

Portiamoci sempre un paio di albicocche dietro, d’altronde la frutta in spiaggia è sempre un toccasana!

albicocche

Patate dolci

Tra i tanti alimenti che aiutano l’abbronzatura le patate dolci sono tra i meno conosciuti. L’alta quantità di amido che contengono aiuta a ridurre i danni delle scottature. Occhio però, il risultato migliore si ottiene con le patate dolci che, a differenza di quelle normali, contengono anche una buona quantità di beta-carotene e vitamina C, che contribuisce a proteggere la pelle!

patate dolci

Kiwi

Altro frutto estivo per eccellenza, i kiwi non dovrebbero mai mancare in una dieta pensata per l’abbronzatura. Similmente agli altri alimenti, sono ricchi di vitamina C che aiuta a ridurre le scottature sulla pelle.

Secondo la nutrizionista Frida Harju la giusta quantità da assumere è almeno un kiwi e mezzo al giorno, indipendentemente tra quelli verdi e quelli gialli.

kiwi

Pomodori

Uno degli ortaggi più presenti nella nostra cucina, i pomodori sono veramente ottimi per proteggere l’abbronzatura. Oltre al grande apporto di vitamina A, svolgono anche un’azione antiossidante e contengono il licopene. Quest’ultimo è un abbronzante, rientrando nella famiglia dei carotenoidi, ma protegge anche la pelle dall’invecchiamento e dai danni provocati dall’esposizione al sole.

pomodori

Fragole

Le fragole, come quasi tutti gli altri frutti principalmente estivi, sono perfette per proteggere la pelle dall’esposizione al sole.

Sono molto ricche di vitamina C che, come spiega la nutrizionista, funziona come una sorta di filtro per i raggi solari, aiutando a prevenire le bruciature. Sarebbe opportuno consumare almeno 100 g di fragole al giorno per ottenere un buon effetto.

fragole

Tè verde

Il tè verde è un ottimo alleato contro i problemi che potrebbe causare l’esposizione al sole. Infatti, come spiega la nutrizionista Harju, uno studio scientifico ha dimostrato che bere almeno 2 tazze di tè al giorno può ridurre i rischi di contrarre un melanoma.

È ottimo anche freddo, quindi potremmo portarcelo in spiaggia al posto dell’acqua!

te verde

Peperoni

I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, in particolar modo A e C. Come abbiamo visto la A stimola la produzione di melanina, mentre la vitamina C ha azione antinfiammatoria e antiossidante, aiutando a combattere le possibili infiammazioni cutanee. Vanno bene sia quelli gialli, che quelli rossi o verdi, e si adattano bene a differenti preparazioni.

peperoni

Guaiava

Questo frutto esotico è poco conosciuto ma comunque abbastanza diffuso anche da noi, è originario del Messico e dell’America centrale. Secondo la nutrizionista una porzione di guaiava contiene fino a 5 volte più vitamina C di un’arancia.

È un vero toccasana per la pelle dopo l’esposizione al sole dato che riesce a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

guaiava

Cioccolato fondente

Per gli amanti del cioccolato questa è un’ottima notizia! Tuttavia, vale solo per quello fondente con almeno il 70% di cacao, che è ricco di antiossidanti. Secondo la dottoressa Harju ha la capacità di rendere la pelle più liscia, proteggendo anche dalle radiazioni solari. Occhio però, come sempre con il cioccolato è meglio non esagerare, limitandosi a massimo una barretta a settimana.

cioccolato

Qualche consiglio in più

Affinché questi alimenti possano garantire risultati migliori sarebbe opportuno iniziare a consumarli 30 giorni prima rispetto a quando vogliamo abbronzarci.

Tuttavia, non è affatto un obbligo e i risultati saranno ottimi in ogni caso!
Un’altra cosa che sarebbe sempre meglio tenere a mente è che questi alimenti non sostituiscono la crema solare, che andrebbe sempre messa, in ogni caso.

Crema solare

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Pubblicità